Ventilazione meccanica
a Marsala

La ventilazione, l'importanza del ricambio dell'aria

Gli edifici moderni e ad alta efficienza energetica, dove l’isolamento riduce lo scambio naturale con l’esterno, hanno messo in luce l’esigenza di provvedere ad un adeguato ricambio dell’aria interna con aria fresca esterna, senza disperdere il calore degli ambienti. Il 90% del nostro tempo trascorre in ambienti chiusi, respiriamo aria che in ambienti confinati è spesso tra 2 e 5 volte più inquinata di quella respirabile negli spazi aperti. L’aria inquinata può causare complicazioni nella salute delle persone, oltre a peggiorare le caratteristiche degli edifici (umidità elevata, formazione di condensa e muffe) che ne riducono il valore. La Ventilazione meccanica controllata (VMC) è una soluzione ideale per migliorare la qualità dell’aria interna, prevenendo problemi legati all’umidità, alla muffa e alla presenza di agenti inquinanti.

Che cos’è

La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) è un sistema avanzato per il ricambio dell’aria negli ambienti chiusi. Funziona in modo continuo ed automatico, garantendo un costante apporto di aria fresca e la rimozione dell’aria viziata. La VMC può essere di due tipi: a semplice flusso, che esegue alternativamente immissione dall’esterno ed espulsione dell’aria interna, recuperando il calore dalla fase di espulsione, o a doppio flusso continuo, che recupera il calore dall’aria estratta per preriscaldare quella in ingresso, attraverso uno scambiatore a flussi incrociati. Inoltre può essere di tipo puntuale, con un apparecchio a singolo o doppio flusso collocato direttamente in ambiente in corrispondenza di una parete esterna, generalmente di aspetto simile ad un terminale di climatizzazione, o un sistema centralizzato, che opera grazie a una rete di condotti e a un’unità centrale che gestisce il flusso d’aria tra interno ed esterno.

UP

Funzionamento di un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata

Un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) sia di tipo puntuale che centralizzato, funziona prelevando l’aria esterna, filtrandola da polveri, pollini e inquinanti, ed espellendo l’aria interna viziata. Un recuperatore di calore trasferisce l’energia termica dall’aria in uscita a quella in entrata, limitando drasticamente la dispersione di calore e migliorando l’efficienza energetica dell’edificio. I filtri garantiscono un’aria più pulita, mentre le ventole regolano i ricambi in base alle esigenze. Questo processo garantisce un ambiente più sano, con minori costi energetici e un comfort ottimale tutto l’anno.

UP

I vantaggi della Ventilazione Meccanica Controllata

I vantaggi significativi di un impianto VMC li possiamo sintetizzare nella possibilità di garantire un adeguato ricambio d’aria negli ambienti indoor senza necessità di aprire le finestre con conseguente dispersione di preziosa energia e possibilità di rumori esterni, garantendo al contempo una ottima qualità dell’aria interna, grazie al sistema di filtraggio che trattiene gran parte delle polveri, batteri e agenti inquinanti, riducendo così il rischio di allergie e problemi respiratori e prevenendo la formazione di muffe e condensa. Inoltre un sistema di VMC contribuisce all’aumento del prestigio e del valore di mercato dell’immobile ed apporta un miglioramento di classe nella certificazione energetica.

UP

Contattaci per un preventivo personalizzato,

senza alcun impegno!

Affidati a noi per trasformare le opportunità del settore in vantaggi concreti per la tua casa o la tua azienda.

CHIAMA ORA

Contattaci

Share by: